+39 039 2311099

Finanzia la formazione in azienda

 Ti aiutiamo a trovare lo strumento più efficace per finanziare la tua formazione.

Formazione Continua

"La competitività di un Paese non inizia nelle fabbriche o nei laboratori di ricerca, ma nelle scuole"
Henry Ford 

Il tuo partner per la formazione

Siamo il partner ideale per gestire la formazione finanziata della tua azienda.

Catalogo Formazione Continua - Voucher

Italiaindustria

Gli interventi formativi sono finanziati attraverso un voucher riconosciuto direttamente all’impresa per fruire di corsi di formazione da scegliere nell’ambito di un catalogo regionale.

Nell’ambito del catalogo sono individuate le aree di rilevanza strategica:

  • Internazionalizzazione delle imprese;
  • Sostenibilità ambientale;
  • Benessere organizzativo aziendale (art. 17 quinquies della L.R. n. 30/2015);
  • Cluster tecnologici lombardi “S3” multifondo (strategie di ricerca e innovazione per la “specializzazione intelligente” nell’ambito delle politiche comunitarie di coesione FESR);
  • Turismo, eventi e territorio;
  • Competitività delle imprese;

Destinatari della formazione:

Lo strumento è destinato a lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie:

  • lavoratori con contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato (in entrambi i casi sia a tempo pieno, sia a tempo parziale);
  • soci-lavoratori di cooperative (sia che partecipino o non partecipino agli utili);
  • nel solo caso di impresa familiare, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile, i collaboratori o coadiuvanti dell’imprenditore che prestano in modo continuativo la propria attività di lavoro nell’impresa (coniuge, parenti entro il terzo grado, affini entro il secondo);
  • coadiuvanti delle imprese commerciali ed i soci lavoratori di attività commerciale e di imprese in forme societarie, individuate dagli imprenditori, compresi gli artigiani;
  • titolari e soci di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale in Lombardia e iscritte alla Camera di Commercio di competenza;
  • lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.

 

Sono esclusi da questa misura i lavoratori:

  • con contratto di lavoro intermittente, ai sensi del D.Lgs. 81/2015;
  • con contratto di somministrazione, ai sensi del D.Lgs. 81/2015;
  • con contratto di tirocinio, ai sensi della L. 99/2013;
  • con contratto di apprendistato, ai sensi del D.Lgs. 81/2015.

 

Per avere informazioni su modaità di partecipazione e verificare i nostri corsi a catalogo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 039 2311099